Il risparmio è su tutta la bolletta?
Assolutamente si! Gli sconti e gli incentivi servono a conguagliare tutte le voci della bolletta, quindi si possono ottenere le fatture delle utenze con importo totale scontato fino a 0€. Compresi tutti gli oneri, le imposte ed il canone Rai!
Quanto costa il servizio di Sharing?
Il servizio è totalmente gratuito, sarà l’azienda fornitrice di luce e gas a darci le ricompense sui nuovi contratti, ottenendo prima il risparmio, poi l’azzeramento ed infine il guadagno
Quanto costa il passaggio con il nuovo fornitore?
Assolutamente nulla, il passaggio è totalmente gratuito e l’azienda fornitrice si occuperà di tutto l’iter amministrativo
Ho dei vincoli contrattuali che mi impediscono di cambiare gestore?
Assolutamento no, secondo le condizioni contrattuali ed in ottemperanza della legge, lei può cambiare gestore nei modi e nei tempi stabiliti senza costi e senza vincoli.
Come posso pagare la bolletta?
La bolletta può essere pagata solamente tramite domiciliazione bancaria.
Come ricevo la fattura?
La fattura viene recapitata mensilmente tramite email e può essere consultata in qualsiasi momento nella propria area riservata.
Cosa posso fare nella mia area riservata?
La tua area riservata ha tutte le funzioni di una vera propria agenzia, ossia puoi fare anche in autonomia:
IN OGNI CASO RICORDA CHE AVRAI SEMPRE IL TUO UNICO CONSULENTE PERSONALE SEMPRE A TUA DISPOSIZIONE
Cosa è la conciliazione?
La conciliazione è un opzione incredibile messa a disposizione della clientela con la quale in autonomia si può ottenere la posticipazione del pagamento della fattura senza alcun costo aggiuntivo od interessi, oppure richiedere una rateizzazione anch’essa senza interessi fino a 6 rate!
Quali sono i tempi di entrata in fornitura in caso di passaggio da altro fornitore?
Dal momento della sottoscrizione l’entrata in fornitura avviene nell’arco di 2 o 3 mesi, in questo lasso di tempo il contratto viene verificato e fatto il passaggio dal vecchio fornitore. Non è previsto nessuna interruzione di servizio.
Quando devo fare la voltura?
La voltura è un cambio d’intestazione del contatore, avviene per esempio quando si affitta un appartamento ed il contattore non è staccato oppure se si vuole cambiare l’intestatario delle fatture di una fornitura già in essere. La tempistica di lavorazione è di massimo 5 giorni lavorativi, salvo imprevisti da parte della distribuzione, la pratica ha un costo di €50,00 + IVA fatta eccezione per la voltura mortis causa che è gratuita.
Quando devo fare un subentro?
Il subentro avviene quando ci si intesta un contattore “staccato” ossia non attualmente in uso, avviene quando il precedente intestatario decide di cessare la fornitura. La tempistica di ripristino del contatore è di 5 giorni lavorativi per la LUCE, 10/15 per il GAS, salvo imprevisti da parte della distribuzione, la pratica ha un costo di €50,00 + IVA.
Dove posso trovare un vostro ufficio per avere ulteriori informazioni?
Non esistono uffici o negozi, MA CONSULENTI PERSONALI, in grado di darvi tutte le informazioni e l’assistenza personale e sarà il vostro UNICO consulente.
Se sei interessato a diventare un nostro referente visita la nostra sezione “Diventa un collaboratore”
Se inserisco il contratto della luce e quello del gas, entrambi mi portano sconti ed incentivi?
RICORDA AVRAI SEMPRE UN TUO UNICO CONSULENTE PER OGNI NECESSITA’ O DUBBIO
Una volta che sono nel club, posso invitare dei miei conoscenti ad iscriversi? Se si, ci guadagno qualcosa?!
Certamente puoi suggerire ai tuoi amici o conoscenti il Club, anzi così facendo raggiungerai prima l’azzeramento delle tue utenze. Dando l’opportunità ai tuoi amici di fare lo stesso.
RICORDA AVRAI SEMPRE UN TUO UNICO CONSULENTE PER OGNI NECESSITA’ O DUBBIO
Cosa succede ai soldi che ho risparmiato in più nel momento in cui ho scontato interamente le mie bollette?
Hai due opzioni:
Nel caso del prelievo bisogna firmare un mandato di incaricato alle vendite per ricevere l’accredito sul proprio conto corrente. Sotto la soglia di 5.000€ netti l’anno viene corrisposto dall’azienda come prestazione occasionale con trattenuta alla fonte di circa 18%, quindi non fa cumulo nella dichiarazione dei redditi, oltre questa soglia va aperta una partita IVA secondo la legge 173/2005.
L’azzeramento della bolletta entro quanto tempo avviene?
In realtà ci sono alcune variabile che definiscono quel momento, esse sono:
RICORDA AVRAI SEMPRE UN TUO UNICO CONSULENTE PER OGNI NECESSITA’ O DUBBIO
Ma se nessuno paga come fa l’azienda a fornire il servizio?
Non è vero che nessuno paga, la percentuale delle persone che riescono ad azzerare la propria utenza è circa del 30%, un’ altro 40% risparmia , l’ultimo 30% paga la bolletta come ha fatto finora. La considerazione che va fatta è che le percentuali rimangono stabili ma il numero di utenze aumenta costantemente, quindi se oggi ci sono ad esempio 100.000 utenze, circa 30.000 utenze sono azzerate, quando le utenze saranno 1.000.000 allora 300.000 utenze avranno azzerato, ciò vuol dire che tutti gli attuali 30.000 avranno azzerato, questo è il segreto e la forza della condivisione del fornitore!
Per Collaborare devo obbligatoriamente passare la mia fornitura?
Assolutamente no, ma è consigliabile. Vedrai l’importo delle tue bollette ridursi fino all’azzeramento molto rapidamente.